L’aspetto economico e la sostenibilità ambientale hanno portato sempre più persone a scegliere la caldaia a pellet, come metodo di riscaldamento per le proprie case. Optare per una caldaia a pellet sarà la giusta soluzione per produrre acqua sanitaria e riscaldare casa, oltre che avere un risparmio del 50% rispetto all’utilizzo di gas metano o gasolio, di cui i prezzi oggi sono arrivati alle stelle.
Bisogna però sapere che la pulizia caldaia a pellet è molto importante, affinché il macchinario possa funzionare alla perfezione. La pulizia della caldaia a pellet è un momento delicato, ma necessario per assicurarsi che la regolazione della pressione e del pressostato funzionino in modo ottimale.
Fra l’altro, è opportuno ricordare che la pulizia della caldaia a pellet è una procedura necessaria che deve essere svolta periodicamente per assicurarsi il buon funzionamento, l’efficienza ed efficacia dell’impianto.
Andiamo ad approfondire insieme come, quando e con che modalità deve essere effettuata la pulizia caldaia a pellet.
Sommario
È necessario svolgere un’accurata manutenzione della caldaia a pellet, anzitutto per assicurarsi che tutto funzioni bene e che non ci siano guasti, è necessario controllare che la caldaia bruci bene le biomasse, che il consumo sia quello giusto e non ci siano inutili sprechi.
Controllare che la caldaia funzioni bene è importante anche per la salute, quindi verificate che non ci siano emissioni inquinanti non solo per l’ambiente, ma nocive anche per voi. Inoltre, pulire la caldaia a pellet consente di eliminare tutti quei residui che impediscono e rendono maggiormente difficoltosa la combustione. Se lo scambiatore sarà pulito, senza residui di ceneri o incrostazioni, lavorerà in modo efficiente, garantendo consumi più bassi e maggiore sicurezza.
La pulizia della caldaia a pellet va effettuata nel periodo in cui viene usata di meno. Gli elementi che sono maggiormente interessati dalla pulizia per un buon funzionamento sono: la canna fumaria, lo scambiatore e la camera di combustione.
La canna fumaria deve essere pulita almeno una volta all’anno con un kit di pulizia specifico, che contiene uno scovolino di nylon e varie prolunghe. Insieme alla canna fumaria vanno puliti anche i fasci tubieri, che sono necessari per il ricircolo dei fumi di combustione e che hanno il compito di disperdere il calore in eccesso all’interno della stufa in modo che, quando viene espulso dalla canna fumaria abbia raggiunto la temperatura di circa 80 gradi.
Nelle caldaie di ultima generazione, i fasci tubieri vengono puliti in automatico ogni qualvolta la caldaia si spegne. Altro elemento che necessità una pulizia accurata è lo scambiatore, infatti se questo è sporco fa ridurre l’efficienza ed il rendimento della caldaia.
La camera di combustione, invece, va pulita con cadenza settimanale o mensile in base alla sua capienza oppure ai meccanismi automatici presenti, che fanno sì che la caldaia si auto pulisca ogni qualvolta che viene usata.
La pulizia caldaia a pellet può essere effettuata in modalità fai da te da chi è pratico e possiede gli strumenti giusti, quando si tratta della pulizia periodica di routine. La manutenzione, invece, deve essere effettuata da tecnici professionisti che si occuperanno della pulizia profonda, della revisione e dell’analisi dei fumi, smontando i vari pezzi e procedendo ad una pulizia accurata dei singoli componenti in modo che la caldaia funzioni in modo ottimale ed efficiente.
Come accennavamo poco prima, c’è differenza tra pulizia caldaia pellet e manutenzione. La manutenzione delle caldaia deve essere fatta esclusivamente da un tecnico specializzato, il quale controlla il corretto funzionamento dell’impianto e ne verifica la regolazione ed i parametri operativi. Questa deve essere fatta insieme alla revisione dell’impianto, ogni due anni obbligatoriamente per legge.
La pulizia caldaia a pellet, intesa come manutenzione e pulizia ordinaria, deve essere eseguita almeno due volte l’anno, una a metà stagione e un’altra a fine stagione, con una distanza di 5 mesi l’una dall’altra e consiste nello svuotamento delle ceneri ed altri piccoli interventi, come il controllo della canna fumaria, che possono essere effettuati dal proprietario in autonomia.
Se avete deciso di installare una caldaia a pellet e dovete scegliere la più adatta alle vostre esigenze, noi di Girasole Caldaie vi proponiamo uno dei nostri fiori all’occhiello.
Si tratta di Prima Unica, la caldaia compatta che, grazie alle sue piccole dimensioni, è adatta per essere installata sia all’interno che all’esterno. Tra le sue qualità vanta di poter essere adoperata con una vasta gamma di combustibili – proprio come il pellet – e di essere gestita con facilità grazie alla presenza di una centralina digitale che la rende completamente autonoma. La nostra caldaia Unica si adatta a qualsiasi ambiente in quanto la trovate disponibile in vari colori così da essere facilmente compatibile con lo stile della vostra casa.
Noi di Girasole Caldaie vogliamo fornire ai nostri clienti dei prodotti di alta qualità. Per questo abbiamo come nostri obiettivi principali l’eco-sostenibilità ed il risparmio economico. Se vi abbiamo incuriositi e volete saperne di più sui nostri prodotti, non esitate a contattarci, per qualsiasi informazione o curiosità, al nostro indirizzo email info@girasolecaldaie.com oppure a chiamarci ai nostri recapiti telefonici 0934 462633 – 3209076092, saremo lieti di soddisfare ogni vostra richiesta e di darvi tutte le informazioni anche per quanto riguarda la pulizia caldaia a pellet.