Se il vostro intento è risparmiare sul combustibile fossile, vi consigliamo di optare per una caldaia a biomassa legnosa: noterete subito la convenienza di questo prodotto.
risparmiare sul combustibile fossile
caldaia a biomassa legnosa
Ma andiamo a vedere nello specifico cos’è e come funziona una caldaia a biomassa.
cos’è e come funziona una caldaia a biomassa.
Sommario
Sommario
Cos’è e come funziona una caldaia a biomassa
Cos’è e come funziona una caldaia a biomassa
La caldaia a biomassa genera calore utilizzando la combustione di biomasse al posto dei gas, ciò vuol dire che brucia materiali di derivazione organica provenienti da animali o vegetali che sono utilizzati a fini energetici: pellet, cippato, segatura e legna da ardere.
caldaia a biomassa
combustione di biomasse al posto dei gas
organica
animali o vegetali
pellet, cippato, segatura
legna da ardere
La caldaia a biomassa funziona come una comune caldaia a gas, l’unica differenza è il tipo di combustibile che viene adoperato per la produzione di energia termica, impiegata per riscaldare l’acqua che circola al suo interno.
caldaia a biomassa
Se si vuole risparmiare ulteriormente, è possibile combinare la caldaia a biomassa con un impianto di solare termico.
è possibile combinare la caldaia a biomassa con un impianto di solare termico
Caldaia a biomassa o combustibili fossili?
Caldaia a biomassa o combustibili fossili?
Oggi la caldaia a biomassa è molto usata in sostituzione di quelle classiche caldaie a gas a condensazione, soprattutto perché le caldaie di questo tipo hanno ridotti consumi energetici e quindi si risparmia.
caldaie di questo tipo
ridotti consumi energetici
Rispetto una caldaia a combustibile fossile, quella a biomassa vi garantirà numerosi vantaggi: elevato potere riscaldante, buon rendimento energetico, ridotte emissioni di Co2, una facile installazione e in ultimo, ma non meno importante, il risparmio dovuto al basso costo del pellet e delle altre biomasse.
elevato potere riscaldante
buon rendimento energetico
ridotte emissioni di Co2
facile installazione
il risparmio
basso costo del pellet e delle altre biomasse
Tuttavia, va tenuto in conto che alcune caldaie a biomassa sono di grandi dimensioni, per cui, in base a quella che si sceglie, può essere necessario avere un locale tecnico all’esterno dove poterla installare. Bisogna fare una manutenzione e pulizia costante (oggi sul mercato esistono con meccanismi autopulenti) e uno scarico dei fumi indipendente.
alcune caldaie a biomassa sono di grandi dimensioni
una manutenzione e pulizia costante
Quanto si risparmia con una caldaia a biomassa
Quanto si risparmia con una caldaia a biomassa
Utilizzando una caldaia a biomassa il risparmio e la convenienza si notano subito, basti pensare anzitutto che il costo di pellet, nocciolino o cippato è di gran lunga inferiore rispetto a quello di un combustibile fossile come GPL, metano o gasolio. Il risparmio annuo medio che può offrirti una caldaia a biomassa si aggira tra il 45% e il 60% rispetto alla caldaia a combustibile fossile.
risparmio
convenienza
il costo di pellet
nocciolino
cippato
inferiore rispetto a quello di un combustibile fossile
risparmio annuo medio
si aggira tra il 45% e il 60%
Pertanto, indifferentemente dal tipo di biomassa adoperata, si avrà comunque un risparmio. Però, il risparmio non è collegato soltanto al tipo di combustibile adoperato, ma anche al tipo di caldaia e d’impianto che si sceglie di usare.
tipo di caldaia e d’impianto
Per il calcolo effettivo del risparmio è necessario considerare anche il tipo di abitazione e i metri quadri in cui la caldaia verrà installata, la zona climatica e l’esposizione dell’abitazione, il tipo di coibentazione che ha l’edificio, eventuali dispersioni termiche ed in ultimo, ma non meno importante, la tipologia d’impianto che verrà montato.
tipo di abitazione
metri quadri
zona climatica
esposizione dell’abitazione
coibentazione
dispersioni termiche
tipologia d’impianto
Ovviamente se volete questi o altri chiarimenti e volete essere consigliati per il meglio, non esitate a contattare i nostri esperti, che avendo a cuore la vostra tranquillità, vi indirizzeranno nella scelta di una caldaia a biomassa efficiente, sostenibile ed economica.
caldaia a biomassa efficiente
sostenibile ed economica
Caldaia a biomassa e detrazioni fiscali
Caldaia a biomassa e detrazioni fiscali
I costi delle caldaie a biomassa variano in base alle tecnologie che ci sono in dotazioni, al rendimento e al tipo di combustibile che si vuole adoperare. Tuttavia, l’investimento ha subito il suo rientro dovuto al basso costo delle biomasse e all’elevato potere riscaldante.
costi delle caldaie a biomassa
Se stai pensando di inserire nella tua abitazione una caldaia a biomassa, devi sapere che oggi è possibile usufruire di agevolazioni fiscali: lo sconto in fattura, ecobonus 50% e del bonus casa 50%, mentre il massimo dell’incentivo è il conto termico che può arrivare al 65% della detrazione.
agevolazioni fiscali:
sconto in fattura
ecobonus 50%
bonus casa 50%
il conto termico che può arrivare al 65% della detrazione
I vantaggi delle biomasse
I vantaggi delle biomasse
I vantaggi dell’utilizzo di questo tipo di caldaie sono molteplici: anzitutto la sostenibilità perché riscaldarsi con caldaie a biomassa protegge l’ambiente, la CO2 viene assorbita dall’ecosistema e torna in circolo nell’ambiente. Le biomasse da utilizzare sono facilmente reperibili in natura, dalla pulizia dei boschi alle industrie del legno o sottoprodotti delle industrie agricole. Questi “scarti” delle industrie acquistano valore per il riscaldamento green in quanto non sono più rifiuti da smaltire, ma divengono delle risorse da utilizzare come combustibili.
vantaggi
caldaie
sostenibilità
protegge l’ambiente
facilmente reperibili in natura
scarti
riscaldamento green
non sono più rifiuti da smaltire
risorse da utilizzare
Quindi, la cosa importante da valutare quando si sceglie una caldaia, è il tipo di combustibile che si vuole utilizzare, per questo noi di Girasole Caldaie consigliamo di rivolgervi ai nostri esperti che vi seguiranno passo passo nella scelta più adatta alle vostre esigenze.
Girasole Caldaie
Le caldaie a biomassa di Girasole Caldaie
Le caldaie a biomassa di Girasole Caldaie
Noi di Girasole Caldaie offriamo una vasta gamma di scelta nell’ambito delle caldaie a biomassa, sia da installare dentro l’abitazione o in un locale tecnico.
Girasole Caldaie
I combustibili a biomassa che possono essere utilizzati nelle caldaie da noi proposte sono: pellet di legno, nocciolino, sansa, legna, mais e gusci triti.
combustibili a biomassa
pellet di legno
nocciolino
sansa
legna
mais
gusci triti
le caldaie
visit their website
le caldaie
Caldaia Prima
Unica
caldaia Prima SLB
biomasse policombustibile,
Caldaia Prima SL
Prima ONN
può bruciare una vasta gamma di combustibili
Tra questa vasta gamma, i nostri esperti sapranno consigliarti la più idonea alle tue esigenze.
Tra questa vasta gamma, i nostri esperti sapranno consigliarti la più idonea alle tue esigenze.
Dal 1992 Girasole Caldaie si impegna per fornire ai proprio clienti prodotti di qualità, facendo dell’eco-sostenibilità e del risparmio economico gli obiettivi cardine. Per qualsiasi informazione o curiosità, non vi resta che contattarci su info@girasolecaldaie.com o ai nostri recapiti telefonici 0934 462633 – 320 9076092.
Girasole Caldaie
info@girasolecaldaie.com
0934
462633
320 9076092