L’inverno è alle porte ed è necessario prepararsi al meglio per combattere il freddo in casa e quale modo migliore se non iniziare a scegliere qual è il miglior tipo di biomassa da utilizzare nella vostra caldaia, affinché possiate riscaldare la casa al meglio?
Anzitutto, bisogna sapere che le biomasse sono materiali ecologici e fonti di energia rinnovabile, facilmente reperibili sul mercato. Data la vasta gamma di biomasse esistenti in commercio, per l’acquirente può diventare difficile destreggiarsi nella scelta di quella più indicata alla sua caldaia. La domanda più frequente è: “Per quale biomassa optare: pellet, mais, sansa e nocciolino?”. Qui di seguito, vogliamo darvi delle informazioni utili affinché possiate fare la scelta migliore per riscaldare la vostra abitazione.
Sommario
Sta per arrivare la stagione fredda ed è necessario farsi trovare preparati. Anzitutto, è importante accertarsi di aver effettuato la pulizia e la manutenzione della vostra caldaia a biomassa, prima dell’inizio dei primi freddi. In secondo luogo, è importante scegliere fin da ora la biomassa più indicata per il riscaldamento di tutta la casa.
Ogni tipo di combustibile a biomassa possiede i suoi vantaggi, ne esistono in commercio parecchie varietà, alcune vengono ritenute più efficaci, altre più economiche ed altre ancora maggiormente a basso impatto ambientale.
La scelta della biomassa perfetta spetta a voi, considerando il tipo di caldaia e il grado di riscaldamento che volete per i vostri ambienti domestici. Noi vi consigliamo l’uso di biomasse legnose, cioè legna, pellet e cippato, perché sono le più convenienti, ma anche altre biomasse altrettanto efficienti ed economiche come il mais, i gusci triti o sansa e nocciolino, che riscalderanno perfettamente la vostra casa e vi faranno risparmiare sui consumi.
Oggi, sia in Italia che all’estero, sono sempre più le persone che per il riscaldamento delle loro abitazioni scelgono questi tipi di biomasse.
Se possedete una caldaia a biomassa policombustibile, oltre a complimentarci con voi per l’ottima scelta, possiamo dirvi che questa caldaia vi darà grandi vantaggi, anzitutto vi farà risparmiare sui consumi, avrete un alto potere riscaldante ed un buon rendimento termico, oltre ad avere ridotte emissioni di CO2.
Sansa e nocciolino, ad esempio, sono una buonissima scelta per alimentare la vostra caldaia policombustibile, essendo biomasse e non materiali fossili, vi faranno già risparmiare ed in più vi daranno un ottimo potere calorifico oltre ad essere materiali innovativi ed ecologici. Sansa e nocciolino sono fitomasse provenienti dalle industrie agro-alimentari, precisamente dalla spremitura e lavorazione delle olive.
La sansa si ottiene dalle bucce, noccioli e polpa di olive pressati, essiccati e lavati per togliere impurità ed umidità, mentre il nocciolino viene prodotto direttamente al frantoio dal nocciolo dell’oliva e ha un potere calorifico simile al pellet a costi più ridotti, per cui si rivela un’ottima alternativa da utilizzare nelle caldaie a policombustibile.
Adoperando sansa e nocciolino, si contribuisce ad eliminare gli scarti della lavorazione delle olive, tramite un processo ecologico e privo di rifiuti.
Come accennato poc’anzi, la sansa esausta ed il nocciolino di sansa sono residui ottenuti dalla spremitura delle olive durante l’estrazione dell’olio d’oliva. Come accennato in precedenza, la differenza tra i due prodotti è semplice: la sansa esausta è un composto granulare di bucce, noccioli e polpa di olive pressati ed asciugati, mentre il nocciolino si ottiene dalla lavorazione del nocciolo di oliva che viene tritato ed asciugato.
Essendo materiali molto versatili e con un medio potere riscaldante, possono essere adoperati sia per gli ambienti domestici che per le industrie. Nelle caldaie ad uso industriale viene prevalentemente impiegata la sansa – a causa del forte odore emesso – e per le caldaie domestiche, invece, è più indicato il nocciolino, che al contrario non emette un aroma forte.
Sia la sansa che il nocciolino sono ottimi combustibili a biomassa, entrambi con un alto potere calorifero ed un prezzo inferiore rispetto ad altri combustibili a biomassa, come ad esempio il pellet. Il nocciolino, fra l’altro, produce bassi livelli di fumi e ceneri ed ha un potere calorifico maggiore rispetto al pellet.
Pertanto, potreste tranquillamente optare per sansa e nocciolino, che sono i combustibili più convenienti e vantaggiosi esistenti sul mercato, che riscalderanno perfettamente la vostra casa e vi faranno risparmiare sui consumi. Del resto, ad oggi sempre più persone scelgono, tra i vari combustibili a biomassa, sansa e nocciolino per il riscaldamento dei loro ambienti domestici.
Se la prospettiva del connubio “efficienza e risparmio” vi attira, acquistare una caldaia a biomassa. Noi di Girasole Caldaie siamo pronti a consigliarvi quella più idonea alle vostre esigenze. Vi proponiamo due dei nostri fiori all’occhiello, tra la vasta gamma di caldaie che abbiamo da offrirvi.
La caldaia Prima SLB ha diversi vantaggi, tra i quali la possibilità di adoperare vari tipi di combustibile a biomassa: pellet, gusci triti, sansa e nocciolino, ma anche con legna di grande pezzatura che può essere caricata tramite l’ampio sportello di ghisa. Oltre ad offrirvi varia scelta nell’uso dei combustibili, Prima SLB offre una centralina semplice ed intuitiva da permette di regolare facilmente la modulazione ed il mantenimento. Nella gamma delle caldaie policombustibili è una di quelle di più facile utilizzo e che offre molte dotazioni di serie, come la valvola di non ritorno della fiamma, il sensore livello combustibile e tante altre.
La caldaia Prima ONN, invece, rappresenta la vera innovazione: si tratta, infatti, della caldaia più completa della gamma di Girasole Caldaie, versatile, robusta, ma soprattutto onnivora, ciò significa che può bruciare una vasta gamma di combustibili, come sansa, nocciolino, cippato, segatura, pellet, legna e biomasse compatibili. Dotata di centralina digitale, riesce ad avere un completo controllo della regolazione dei combustibili, a ridurre automaticamente la potenza tramite modulazione e mantenimento.
Da noi di Girasole Caldaie potrete scegliere la caldaia più idonea al vostro ambiente, che sia per la casa o per un locale, troverete la soluzione giusta per voi, che vi consentirà di essere ecologici, ma anche di risparmiare sul combustibile.Cosa aspettate? Per qualsiasi dubbio, curiosità o semplice informazione potrete contattarci telefonicamente (0934 462633 – 320 9076092) oppure tramite mail info@girasolecaldaie.com. Saremo lieti di darvi tutte le informazioni di cui avete bisogno nella scelta della vostra caldaia a sansa e nocciolino.