Cosa si intende per caldaia a biomassa? Si tratta di un particolare tipo di generatore di calore che, a differenza delle caldaie classiche a combustibile fossile (gas), viene alimentata da biomasse, ovvero dalla combustione di materiali organici di origine vegetale o animale. Ciò determina un impatto molto favorevole sia sul nostro ambiente, in quanto adopera una fonte energetica rinnovabile, come il legno, che nelle nostre tasche grazie al basso costo delle materie prime necessarie.
Cosa si intende per
caldaia a biomassa
? Si tratta di un particolare tipo di generatore di calore che, a differenza delle caldaie classiche a combustibile fossile (gas), viene alimentata da
biomasse
, ovvero dalla combustione di materiali organici di origine vegetale o animale. Ciò determina un impatto molto favorevole sia sul nostro ambiente, in quanto adopera una fonte
energetica rinnovabile
, come il legno, che nelle nostre tasche grazie al basso costo delle materie prime necessarie.
Come funziona una caldaia a biomassa? Il funzionamento è simile a quelle a gas: il combustibile, in questo caso la biomassa, produce il calore che riscalda l’acqua che inizierà a scorrere nei tubi dell’impianto di riscaldamento dell’abitazione diffondendo calore in tutta la casa o nelle serre.
Come funziona una caldaia a biomassa?
Come funziona una caldaia a biomassa?
Il funzionamento è simile a quelle a gas: il combustibile, in questo caso la biomassa, produce il calore che riscalda l’acqua che inizierà a scorrere nei tubi dell’impianto di riscaldamento dell’abitazione diffondendo calore in tutta la casa o nelle serre.
Oltre ai trucioli di legno, i combustibili che alimentano la caldaia a biomassa sono numerosi, come il pellet, il cippato, la segatura, i gusci della frutta secca come le nocciole, noci, mandorle e tanti altri. Tutti questi, come si è detto, sono molto facili da trovare sul mercato ed hanno un prezzo molto conveniente.
Oltre ai
trucioli di legno
, i combustibili che alimentano la caldaia a biomassa sono numerosi, come il
pellet,
il
cippato
, la
segatura
, i
gusci della frutta secca
come le nocciole, noci, mandorle e tanti altri. Tutti questi, come si è detto, sono molto facili da trovare sul mercato ed hanno un prezzo molto conveniente.
Tra le tante opzioni presenti sul mercato, la biomassa che viene maggiormente utilizzata per riscaldare le abitazioni domestiche è quella a base legnosa, in particolar modo i famosi pellet noti per il loro ottimo rapporto qualità-prezzo. Leader del settore, dal 1992 ad oggi, è l’azienda Girasole che da decenni si impegna per creare soluzioni sempre nuove a salvaguardia dell’ambiente e dei consumi.
Tra le tante opzioni presenti sul mercato, la biomassa che viene maggiormente utilizzata per riscaldare le abitazioni domestiche è quella a
base
legnosa
, in particolar modo i famosi pellet noti per il loro ottimo rapporto qualità-prezzo. Leader del settore, dal 1992 ad oggi, è l’azienda
Girasole
che da decenni si impegna per creare soluzioni sempre nuove a
salvaguardia
dell’
ambiente
e dei
consumi
.
Sommario
Sommario
Come ventilare e riscaldare una serra
Come ventilare e riscaldare una serra
Le caldaie a biomasse sono adatte per ventilare e riscaldare non solo le abitazioni domestiche, ma anche le serre. Per quanto riguarda la temperatura, una serra ha delle esigenze molto particolari. Essa necessita del sole per favorire la crescita delle piante e la temperatura deve essere continua e costante. Per questo motivo, un impianto di ventilazione e riscaldamento in serra deve essere efficiente e compatibile con le colture che si trovano all’interno.
Le
caldaie a biomasse
sono adatte per ventilare e riscaldare non solo le abitazioni domestiche, ma anche le
serre
. Per quanto riguarda la
temperatura
, una serra ha delle esigenze molto particolari. Essa necessita del sole per favorire la crescita delle piante e la temperatura deve essere continua e costante. Per questo motivo, un impianto di ventilazione e riscaldamento in serra deve essere efficiente e compatibile con le colture che si trovano all’interno.
Una caldaia alimentata a biomassa risulta essere la scelta ideale per ridurre il costo del combustibile, risparmiando notevolmente e consentendo di recuperare l’investimento iniziale per l’installazione della caldaia.
Una caldaia alimentata a biomassa risulta essere la scelta ideale per ridurre il costo del
combustibile
, risparmiando notevolmente e consentendo di recuperare l’investimento iniziale per l’installazione della caldaia.
L’impianto deve essere disposto lungo tutte le pareti della serra in modo che il calore possa essere distribuito in modo uniforme. La caldaia viene poi regolata attraverso il quadro elettrico e una volta impostati i dati di temperatura, si controlla la potenza della caldaia con lo scopo di massimizzare il rendimento e minimizzare il più possibile i consumi. È consigliabile, inoltre, installare un rilevatore di monossido di carbonio che minimizza il pericolo di incendi.
L’impianto deve essere disposto lungo tutte le pareti della serra in modo che il calore possa essere distribuito in modo uniforme. La caldaia viene poi regolata attraverso il quadro elettrico e una volta impostati i dati di temperatura, si controlla la potenza della caldaia con lo scopo di massimizzare il rendimento e minimizzare il più possibile i consumi. È consigliabile, inoltre, installare un
rilevatore di monossido di carbonio
che minimizza il pericolo di incendi.
Riscaldare una piccola serra agricola con le caldaie Girasole
Riscaldare una piccola serra agricola con le caldaie Girasole
Da oltre 30 anni, Caldaie Girasole si impegna nella ricerca e nella produzione di caldaie per il riscaldamento domestico, industriale e agricolo, ingegnandosi per trovare soluzioni sempre nuove ed innovative per proteggere l’ambiente ma anche il tuo portafogli, consentendo un risparmio fino al 70%. L’obiettivo dell’azienda leader del settore degli impianti di riscaldamento è quello di creare un connubio perfetto tra ecosostenibilità, abbattimento dei consumi e funzionalità, soprattutto per quanto riguarda il mondo delle caldaie a biomassa, dei termo-camini e dei sistemi solari per la produzione di acqua calda.
Da oltre 30 anni,
Caldaie Girasole
si impegna nella ricerca e nella produzione di caldaie per il riscaldamento
domestico
,
industriale
e
agricolo
, ingegnandosi per trovare soluzioni sempre nuove ed innovative per proteggere l’ambiente ma anche il tuo portafogli, consentendo un
risparmio fino al 70%
. L’obiettivo dell’azienda leader del settore degli impianti di riscaldamento è quello di creare un connubio perfetto tra
ecosostenibilità
,
abbattimento dei consumi
e
funzionalità
, soprattutto per quanto riguarda il mondo delle
caldaie a biomassa
, dei
termo-camini
e dei
sistemi
solari
per la produzione di acqua calda.
Tutti questi prodotti sono progettati e realizzati nel rispetto delle norme europee e per rendimento ed emissione, appartengono tutti alla classe 3. Le caldaie Girasole sono adatte non solo per riscaldare le abitazioni, ma anche una piccola serra agricola grazie alla potenza termica focolare e nominale. Sono caldaie semplici da utilizzare ma che mantengono un alto rendimento.
Tutti questi prodotti sono progettati e realizzati nel rispetto delle
norme europee
e per rendimento ed emissione, appartengono tutti alla
classe 3
. Le
caldaie Girasole
sono adatte non solo per riscaldare le abitazioni, ma anche una
piccola serra agricola
grazie alla potenza termica focolare e nominale. Sono caldaie semplici da utilizzare ma che mantengono un alto rendimento.
Esse possono bruciare una vasta gamma di combustibili, come pellet, materiali legnosi, trucioli e tantissimo altro, e la loro potenza può essere modulata a piacimento, scegliendo la temperatura giusta in base alle piantine coltivate.
Esse possono bruciare una vasta gamma di combustibili, come pellet, materiali legnosi, trucioli e tantissimo altro, e la loro potenza può essere modulata a piacimento, scegliendo la
temperatura
giusta in base alle piantine coltivate.
Esistono diversi tipi di caldaie girasole, di diverse dimensioni, potenza e modalità di montaggio: basta solo scegliere quella adatta per le tue esigenze, e se hai dei dubbi, puoi in qualsiasi momento contattare l’azienda che in men che non si dica ti fornirà tutte le informazioni necessarie.
Esistono diversi tipi di caldaie girasole, di diverse dimensioni, potenza e modalità di montaggio: basta solo scegliere quella adatta per le tue esigenze, e se hai dei dubbi, puoi in qualsiasi momento contattare l’azienda che in men che non si dica ti fornirà tutte le informazioni necessarie.
È il caso di passare adesso ad un’analisi più dettagliata delle rivoluzionarie caldaie targate Girasole che ti consentirà di scoprire quale di esse si avvicina di più ai tuoi bisogni. Tutte le caldaie hanno la garanzia fino a cinque anni.
È il caso di passare adesso ad un’analisi più dettagliata delle rivoluzionarie caldaie targate
Girasole
che ti consentirà di scoprire quale di esse si avvicina di più ai tuoi bisogni. Tutte le caldaie hanno la garanzia fino a cinque anni.
CALDAIA PRIMA UNICA
CALDAIA PRIMA UNICA
La caldaia compatta a pellet
PRIMA UNICA
è ideale per i piccoli ambienti, sia interni che esterni. Oltre al pellet, essa può essere alimentata anche con
nocciolino
e
gusci misti
di
grandezza medio/piccola.
grandezza medio/piccola.
È molto semplice da usare: il suo funzionamento, dall’accensione allo spegnimento, è completamente automatico grazie alla presenza di una semplice ed intuitiva centralina digitale.
La caldaia è semplicissima da montare, in quanto è necessario solo montarla ad un impianto nuovo o già esistente. Compatta, duratura, realizzata con materiali di prima qualità e sicura grazie alla
valvola idrica anti-incendio
ed alla
ventola estrazione fumi,
la caldaia
PRIMA UNICA
è anche esteticamente gradevole grazie al suo sportello fiamma a vista con vetro ceramico e semplice da pulire e controllare grazie al comodo cassetto estrazione ceneri ed al controllo da remoto tramite termostato.
CALDAIA PRIMA SLB
CALDAIA PRIMA SLB
La caldaia
PRIMA SLB
è una caldaia a biomasse che può essere alimentata a pellet, nocciolino, mais, gusci misti, sansa, legna e gusci di mandorla e legna. I parametri della caldaia sono regolabili con una semplice ed intuitiva
centralina elettrica
di immediato utilizzo. Semplice e veloce da pulire, questa caldaia ha sportelli in materiale refrattario che consente a pieno lo sfruttamento del calore dei fumi garantendo un alto rendimento.
CALDAIA PRIMA SL
CALDAIA PRIMA SL
La caldaia
PRIMA SL
50 off promo code
è una caldaia meccanica semplice di immediato e semplice utilizzo. Essa è dotata di un
fornello in ghisa
fornello in ghisa
ed adatta per ogni tipo di ambiente, sia interno che esterno. È la più economica tra tutte le caldaie girasole e conserva un alto e costante rendimento grazie alla combustione di nocciolino, sansa, legna e vinaccia. È dotata di una ventola che estrae i fumi con turbolitore che consente di aumentare la resa minimizzando le emissioni.
CALDAIA PRIMA ONN
CALDAIA PRIMA ONN
La caldaia
PRIMA ONN
è il gioiello della linea
Girasole
. Versatile, robusta e potente, questa caldaia è dotata di ben due motori per una migliore efficienza. Essa può essere alimentata con ogni tipo di combustibile a base legnosa e biomasse compatibili. Possiede una centralina digitale che ne controlla il funzionamento rendendola automatica.
Dal 1992
Girasole Caldaie
si impegna per fornire ai proprio clienti prodotti di qualità, facendo dell’eco-sostenibilità e del risparmio economico gli obiettivi cardine. Per qualsiasi informazione o curiosità, non vi resta che contattarci su
info@girasolecaldaie.com
o ai nostri recapiti telefonici 0934 462633 – 320 9076092.