Se i vostri progetti futuri comprendono l’installazione di una caldaia a sansa per riscaldare la vostra casa e siete alla ricerca di informazioni in merito all’argomento, allora siete nel posto giusto: di seguito affronteremo alcune delle domande più frequenti quando si parla di caldaia a sansa o a nocciolino, fornendovi più elementi possibili e guidandovi verso una scelta consapevole e ben ponderata.
Partiamo dalle basi, cosa è una caldaia a sansa? La risposta è molto semplice: si tratta di una tipologia di caldaia che, a differenza di quella più comune a pellet, utilizza il nocciolino di sansa o la sansa esausta come combustibile.
Una tra le domandi più frequenti in merito all’argomento, è sicuramente “quanto costa una caldaia a sansa?”. Il costo di una caldaia a sansa non è universale e dipende da diversi fattori, uno su tutti il livello di potenza. In base alle dimensioni della casa o dell’ambiente che dovrete scaldare, vi servirà una caldaia dalla potenza adeguata, quindi va da sé che più è ampia la superficie da scaldare più potente dovrà essere la caldaia e, di conseguenza, anche i prezzi si alzeranno.
Orientativamente le caldaie a biomassa (in questo caso a sansa) hanno prezzi che oscillano tra i 2000€ ed i 4000€. Probabilmente, la cifra vi sembrerà elevata, ma è importante tenere a mente che dopo l’investimento iniziale, in prospettiva ne ricaverete un certo risparmio e, inoltre, l’impatto ambientale sarà minore rispetto ad una caldaia a combustibile fossile.
Quando si parla di sansa e nocciolino è bene fare un piccolo chiarimento. Entrambi sono derivanti dai residui della spremitura delle olive durante l’estrazione dell’olio di oliva, la sansa esausta (che prevalentemente troverete solo come sansa) è un composto granulare costituito da bucce, noccioli e polpa di olive pressati e asciugati, mentre il nocciolino è composto dal nocciolo dell’oliva lavorato, tritato ed asciugato e anch’esso reso granuloso. Entrambi sono ottimi combustibili a biomassa.
Sia la sansa che il nocciolino hanno un potere calorifero piuttosto alto ed un prezzo inferiore rispetto al più comune pellet di legno. Il nocciolino, diversamente dalla sansa esausta, viene usato per le caldaie domestiche perché non emette un odore forte, mentre per le caldaie industriali è più comune l’impiego della sansa.
Il nocciolino, come la gran parte dei combustibili a biomassa, è venduto in sacchi che possono essere da 15 Kg, 20 Kg o 25 Kg. In generale, quello più comune è il sacco da 15 Kg.
Come accennavamo pocanzi, il nocciolino è venduto prevalentemente in sacchi da 15 Kg. Spesso viene venduto anche a quintali, tonnellate o bancali. Il prezzo non è sempre uguale, dipende dal venditore, ma orientativamente i prezzi per un singolo sacco da 15 Kg sono tra i 3 ed i 3.50€ e, tenendo conto che un bancale è composto dai 65 ai 70 sacchi, il prezzo di un bancale di nocciolino parte dai 195€ fino ai 245€.
Sono prezzi indicativi, ma vi basterà fare un giro tra i rivenditori vicini a voi o on-line per farvi un’idea più precisa.
Per quanto riguarda il prezzo al quintale di nocciolino, invece, la cifra che troverete più comunemente è circa 20 – 22 €.
I consumi di una caldaia a nocciolino di sansa sono variabili e non sempre facili da prevedere. Orientativamente, possiamo dire che il potere calorifico del nocciolino si aggira tra i 4.5 kW/kg fino ai 6,8 KW/Kg.
Tra i vantaggi legati ai consumi, inoltre, è giusto menzionare che il nocciolino non subisce trattamenti chimici, è tutto naturale al 100%, quindi anche la pulizia e il mantenimento della caldaia avranno un costo minore rispetto ad una alimentata soltanto a legno o a pellet.
Qualora foste interessati ad approfondire l’argomento e avere una panoramica completa sulla potenza termica ed altri valori di una caldaia, vi suggeriamo di dare uno sguardo alle schede tecniche dei prodotti di Girasole Caldaie, affinché possiate trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze. Inoltre, sapevate che anche il Termocamino Caminsol di Girasole Caldaie può essere alimentato a nocciolino?
Dal 1992 Girasole Caldaie si impegna per fornire ai proprio clienti prodotti di qualità, facendo dell’eco-sostenibilità e del risparmio economico gli obiettivi cardine. Per qualsiasi informazione o curiosità, non vi resta che contattarci su info@girasolecaldaie.com o ai nostri recapiti telefonici 0934 462633 – 320 9076092.