Sommario
I pannelli solari termici per riscaldamento domestico consentono di ottenere il massimo rendimento dall’energia prodotta dal sole, al fine di generare acqua calda sanitaria, assolutamente essenziale in casa, e talvolta anche per supportare il riscaldamento nelle giornate invernali.
Ma scopriamo nello specifico cosa sono i pannelli solari termici e come funzionano.
I pannelli solari termici vengono chiamati in termini tecnici anche collettori solari. Sono dei dispositivi che, come abbiamo già riportato, adoperano l’energia gratuita del sole per fornire calore alle abitazioni e per riscaldare l’acqua sanitaria all’interno delle stesse. Un pannello solare termico può a tutti gli effetti prendere il posto di una caldaia tradizionale (in tal modo si evita l’utilizzo di combustibili fossili) oppure, in alternativa, la sua funzione può essere combinata con quella di una caldaia di nuova generazione, così da migliorare l’efficienza di entrambi gli apparecchi e risparmiare grandemente dal punto di vista economico.
Ma come funziona un pannello solare termico? Un pannello solare termico funziona grazie al principio dell’irraggiamento, secondo il quale le radiazioni provenienti dal sole vengono raccolte, accumulate e sfruttate. Il processo prevede che l’energia solare “incontri” prima di tutto i collettori, attraverso i quali, poi, raggiunge l’assorbitore. Quest’ultimo si scalda e trasferisce il calore direttamente al fluido termovettore che si trova all’interno, nei tubi dei pannelli solari. Il calore poi viene reso usufruibile sia per il riscaldamento degli ambienti che per quello dell’acqua sanitaria.
Grazie ai pannelli solari termici, quindi, le radiazioni provenienti dal sole vengono trasformate in energia termica.
Pannelli solari termici prezzi ridotti? Assolutamente sì. Scegliendo questa soluzione energetica per la propria abitazione è possibile ridurre sensibilmente i costi energetici. Così facendo, si può risparmiare fino al 60-80% sui costi dell’acqua calda sanitaria e, con numeri alla mano, ciò significa almeno 400-450 euro di risparmio ogni anno per circa vent’anni, che è la durata stimata di un impianto a pannelli solari termici di buona qualità. In meno di 7 anni, quindi, si riesce perfettamente ad ammortizzare la spesa.
Ma non si tratta di una questione esclusivamente economica, perché, installando dei pannelli solari termici, si abbattono di moltissimo le emissioni di anidride carbonica (CO₂) e si contribuisce quindi in maniera notevole e concreta alla salvaguardia dell’ambiente.
Installare un impianto solare rappresenta quindi realmente un investimento, che aumenta anche il valore del proprio immobile.
La soluzione in materia di Pannelli Solari Termici proposta da Girasole Caldaie è il Kit Solare Circolazione Forzata Tubi Sottovuoto Heat-Pipe, che permette di incrementare il rendimento termico anche durante le stagioni più fredde e nelle condizioni meteorologiche meno favorevoli (es. pioggia, nebbia, nuvole). In tal modo, proprio grazie al nostro Kit Solare Circolazione Forzata Tubi Sottovuoto Heat-Pipe, avrete la possibilità di risparmiare in termini di costi e di ricevere energia pulita durante tutto l’anno.
Il Kit Solare Circolazione Forzata Tubi Sottovuoto Heat-Pipe è un pannello solare a circolazione naturale con serbatoio in pressione e può essere installato in qualsiasi luogo dell’immobile, poiché utilizza la pressione della rete idrica.
L’esperienza di Girasole Caldaie nello sviluppo e nella produzione di pannelli solari termici, garantisce competenze tecnica ed elevata qualità.
Se state pensando a questa soluzione per l’alimentazione della vostra abitazione, allora non esitate a contattarci. Per richiedere informazioni potrete chiamarci al numero +39 3209076092 oppure inviarci una e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@girasolecaldaie.com.