Sommario
Sommario
Sommario
Sommario
IDROSTUFA E CALDAIA A PELLET:
IDROSTUFA E CALDAIA A PELLET:
IDROSTUFA E CALDAIA A PELLET:
ECCO COME RISPARMIARE SU RISCALDAMENTO E ACQUA CALDA
ECCO COME RISPARMIARE SU RISCALDAMENTO E ACQUA CALDA
Sfruttare una fonte di energia rinnovabile ed economica per riscaldare la tua casa è sicuramente una scelta conveniente. Pensa al pellet: questo combustibile naturale costa meno del metano e del gasolio, non inquina e puoi usarlo per riscaldare uno o più ambienti della casa. Optando per un’idrostufa o una caldaia a pellet puoi addirittura scaldare l’acqua da inviare al sistema di riscaldamento e al circuito termoidraulico, continuando così a sfruttare l’impianto esistente con costi decisamente ridotti. Per assicurarti il massimo risparmio e il massimo comfort, però, devi analizzare attentamente pro e contro di entrambe le soluzioni.
MEGLIO IDROSTUFA O CALDAIA A PELLET?
MEGLIO IDROSTUFA O CALDAIA A PELLET?
L’idrostufa funziona come una normale stufa a pellet, viene posizionata in un punto stabilito della casa, e invece di riscaldare solamente l’aria dell’ambiente riscalda anche l’acqua e la fa circolare nell’impianto di riscaldamento esistente, sia che tu abbia i tradizionali termosifoni sia che utilizzi i pannelli radianti a pavimento. Grazie allo scambiatore di calore integrato nel generatore, l’idrostufa è in grado di recuperare il calore prodotto dalla combustione del pellet e trasferirlo all’acqua, permettendoti così di riscaldare tutte le stanze della casa in maniera conveniente.
idrostufa
Inoltre l’acqua calda prodotta dalla stufa può anche essere inviata al sistema idrico, per gli usi sanitari. Grazie al pellet, quindi, soddisfi anche il tuo bisogno di acqua per uso sanitario, riducendo notevolmente i costi della bolletta.
Nota Bene:
Nota Bene
Il calore generato viene comunque liberato in parte nell’ambiente in cui è installata l’idrostufa, per convezione naturale o, a seconda dei modelli, per ventilazione forzata. Da un lato questo è un bel vantaggio, perché ti permette di riscaldare in maniera diretta la stanza in cui si trova la stufa senza bisogno di altre fonti di calore. Dall’altro lato, se la stufa è usata anche per l’acqua calda sanitaria, durante l’estate questo può essere un punto a sfavore. Per farti una doccia calda, ad esempio, hai bisogno di tenere accesa la stufa almeno mezz’ora e questo potrebbe non essere piacevole quando le temperature in casa sono già alte.
Per questo, per l’abbinata riscaldamento + sanitario 365 giorni l’anno, è più consigliata una caldaia a pellet, che, al contrario della stufa, non viene installata in casa, ma in uno specifico locale tecnico.
caldaia a pellet
Il principio di funzionamento è lo stesso: la caldaia sfrutta il calore emanato dalla combustione del pellet per riscaldare l’acqua e distribuirla in maniera omogenea nei termosifoni presenti nelle stanze o nelle serpentine dell’impianto di riscaldamento a pavimento.
I modelli di caldaie a pellet più evoluti sono dotati di una specifica funzione “estate” che permette di inibire la deviazione della valvola a tre vie verso l’impianto di riscaldamento. In questo modo, anche se la caldaia si accende, i radiatori non si scaldano e l’acqua calda viene direzionata solo ed esclusivamente all’impianto sanitario.
funzione “estate”
I vantaggi?
In entrambi i casi, sia con idrostufa che con la caldaia
Risparmi dal punto di vista economico
acqua calda
Come avrai capito quando si parla di riscaldamento a pellet è impossibile stabilire a priori qual è la soluzione migliore rispetto a un’altra: di sicuro, però, c’è la soluzione migliore per te. Trovarla è semplice, se ti fai aiutare da un professionista per la progettazione e l’installazione. Il nostri tecnici sapranno valutare i parametri che incidono nella scelta, primo su tutti il fabbisogno energetico richiesto dalla tua famiglia, e consigliarti il prodotto più adatto a soddisfare le tue esigenze.
Chiedi subito la consulenza di un esperto, saremo felici di aiutarti!
GIRASOLE CALDAIE
Cell.: +39 3209076092
email: info@girasolecaldaie.com
GIRASOLE CALDAIE