Cell.: +39 3209076092
email: info@girasolecaldaie.com
Sommario
Sommario
Sommario
Sommario
Idrostufa a pellet: non solo calore e risparmio, ma anche bellezza estetica
Idrostufa a pellet: non solo calore e risparmio, ma anche bellezza estetica
Partiamo con l’affermare che l’idrostufa a pellet è uno dei sistemi di riscaldamento più innovativi del momento, visto che sfrutta per il proprio funzionamento un combustibile tra i più ecologici e meno costosi del momento. Stiamo parlando, ovviamente, delle biomasse, ovvero quei frammenti cilindrici di legno, chiamati pellet, che vanno a costituire il “carburante green” del vostro impianto di riscaldamento. Perché sceglierlo? I motivi sono tanti e, tra tutti, sicuramente l’aspetto economico che, in questo caso, va strettamente d’accordo con quelle ecologico. Le emissioni di CO2 del pellet per esempio, sono le stesse previste dalla natura per la normale decomposizione del legno. Se, invece, vogliamo parlare del costo della bolletta annuale, possiamo dire che il risparmio può raggiungere anche il 50% e oltre della spesa a seconda del combustibile di cui si serve il vostro sistema di riscaldamento. Oltre a questi importantissimi aspetti, inoltre, aggiungiamo un plusvalore alle idrostufe: sono esteticamente molto apprezzabili e vanno a costituire un elemento d’arredo che dona armonia ed eleganza ai vostri salotti, ricreando quell’ambiente confortevole dei camini di una volta, ma con un tocco di modernità e sicurezza in più.
combustibile tra i più ecologici
pellet
costo della bolletta annuale,
esteticamente molto apprezzabili
Come funzionano le idrostufe a pellet?
Come funzionano le idrostufe a pellet?
Come dicevamo poco sopra, le idrostufe funzionano esattamente come le stufe a pellet canoniche, dunque possono riscaldare per irraggiamento o per convezione, ma con la differenza di poter essere collegate all’impianto termoidraulico della vostra abitazione. Sono fornite di tutti gli optional necessari a questa funzione, dunque dispongono di gruppo idraulico composto da circolatore, valvola di sicurezza e vaso di espansione e possono essere programmate esattamente come accade per gli altri dispositivi. Se vi state chiedendo, dunque, che differenza c’è rispetto a una caldaia a pellet, eccovi accontentati: le termostufe possono essere installate ovunque lo vogliate all’interno dello spazio domestico. Infine, proprio per come è stata progettata e per la funzione di minima dispersione di calore, concentrando le risorse prevalentemente sul riscaldamento dell’acqua, l’idrostufa, al tatto, risulterà più fredda rispetto a una normale stufa a pellet, ma non è una nota di demerito. Anzi: significa che il vostro impianto di riscaldamento sta funzionando al meglio, scambiando calore prodotto dal combustibile ecologico e concentrandolo esclusivamente sull’acqua che servirà a riscaldare l’ambiente attraverso i radiatori, o che sarà destinata alla zona bagno per i vostri momenti di relax.
le idrostufe
her comment is here
collegate all’impianto termoidraulico
caldaia a pellet
possono essere installate ovunque lo vogliate
risulterà più fredda
sta funzionando al meglio
GIRASOLE CALDAIE
GIRASOLE CALDAIE
Cell.: +39 3209076092
email: info@girasolecaldaie.com
Cell.: +39 3209076092
email: info@girasolecaldaie.com