Sommario
Se state valutando la possibilità di dire addio alla caldaia a combustibile fossile, per virare verso una scelta più sostenibile come la caldaia a biomassa, ma non sapete da dove iniziare allora siete nel posto giusto.
Innanzitutto, vi starete chiedendo cosa è una caldaia a biomassa, come funziona e com’è alimentata. Partiamo dalle basi: una caldaia a biomassa è un generatore di calore, il cui funzionamento è molto simile a quello di una comune caldaia. La differenza sostanziale sta nel tipo di materiale che va in combustione: le caldaie a biomassa sono alimentate da materiali organici di origine vegetale e animale, conosciuti per l’appunto con il nome di biomasse, mentre quelle classiche a combustibile fossile sono alimentate a gas.
Installare una caldaia a biomassa ha i suoi vantaggi, soprattutto a livello di risparmio economico e di eco-sostenibilità. L’investimento sostanzioso, in termini economici, avviene all’inizio, ovvero al momento dell’acquisto e dell’installazione della caldaia. Successivamente, il costo verrà ammortizzato e i vantaggi a livello economico saranno netti: si stima, orientativamente, che il materiale di combustione a biomasse permetta di spendere tra il 20 ed il 50% in meno rispetto ai combustibili fossili. In parole più semplici, non dovrete aprire ogni mese la bolletta del gas col terrore di vedere scritta una cifra da capogiro.
In quanto ad eco-sostenibilità, con una caldaia a biomassa si ha un risparmio sui consumi, un basso impatto ambientale in termini di CO₂ e, infine, le biomasse sono una fonte di energia rinnovabile.
Se la prossima domanda è “come funziona una caldaia a biomassa?”, allora vi suggeriamo di proseguire nella lettura. Scopriremo insieme il funzionamento e le tipologie di biomasse che possono essere impiegate come combustibile.
Il funzionamento delle caldaie a biomassa, come accennato precedentemente, non si differenzia particolarmente rispetto a quello di una caldaia a gas. La differenza principale, come potrete ben immaginare, si cela nel tipo di combustibile.
La caldaia a biomassa è, fondamentalmente, un contenitore di metallo contenete una camera di combustione, che non è nient’altro che il luogo in cui viene bruciata la biomassa. Bruciando il combustibile a biomassa, la caldaia genererà il calore necessario a scaldare dei tubi in cui passerà l’acqua che andrà successivamente a scorrere nell’impianto di riscaldamento della casa, ovvero i termosifoni. In questo modo, la casa verrà scaldata in maniera uniforme.
E la temperatura della caldaia come si regola? Come regolare una caldaia a biomassa? Oggi giorno è sempre più semplice decidere quanto e che quantità di calore far generare alla caldaia. Ogni caldaia è dotata di un termostato digitale che vi aiuterà a modulare l’intensità del calore.
Solitamente, le caldaie a biomassa possono bruciare un solo tipo di combustibile, ma sempre più spesso troverete caldaie policombustibili, come PRIMA SLB Caldaia a Biomasse Policombustibile di Girasole Caldaie, che permettono di variare nella scelta della biomassa da impiegare. In tal modo potrete risparmiare ulteriormente e scegliere di volta in volta il tipo di combustibile da acquistare in base ai costi del momento.
Le caldaie a biomassa possono essere di diverse dimensioni e potenze: più le dimensioni sono maggiori, più potenza avrà la caldaia. Ovviamente, per ogni spazio abitativo bisognerà scegliere quella che più si adatta alla quantità di calore che si vuole generare per tenere calda la casa.
Quali sono le tipologie di biomasse disponibili sul mercato? I materiali per alimentare la caldaia a biomassa sono facilmente reperibili e hanno costi moderati. Inoltre, per chi vive nelle zone montane e forestali, la spesa sarà abbattuta ulteriormente vista la reperibilità molto più semplice delle materie prime.
Inoltre, più recentemente si utilizzano anche nocciolino, mais e scarti di gusci triti, soprattutto se si tratta di una caldaia policombustibile.
Dal 1992 Girasole Caldaie si impegna per fornire ai proprio clienti prodotti di qualità, facendo dell’eco-sostenibilità e del risparmio economico gli obiettivi cardine. Per qualsiasi informazione o curiosità, non vi resta che contattarci su info@girasolecaldaie.com o ai nostri recapiti telefonici 0934 462633 – 320 9076092.