Sommario
Sommario
l’impatto ambientale dei consumi energetici e la necessità di ridurli
l’impatto ambientale dei consumi energetici e la necessità di ridurli
Il 18 febbraio 2022 ricorre la diciassettesima edizione della Giornata Internazionale del Risparmio Energetico.
18 febbraio 2022
Istituita nel 2005, tale giornata è stata istituita in occasione dell’entrata in vigore del cosiddetto Protocollo di Kyoto, che nasce con lo scopo di voler promuovere una riflessione profonda sull’impatto ambientale dei nostri comportamenti e consumi al fine di andare a promuovere una reale e concreta forma di riduzione degli sprechi.
Protocollo di Kyoto
In Italia, a seguito dell’istituzione della Giornata Internazionale del Risparmio Energetico, è nata anche l’iniziativa M’Illumino di Meno, un evento con elevato valore simbolico ed effetto tangibile.
Italia
Giornata Internazionale del Risparmio Energetico,
M’Illumino di Meno
evento con elevato valore simbolico ed effetto tangibile
Tale scelta di posizione ha realmente generato un effettivo e concreto risparmio dal punto di vista energetico risultando efficace anche dal semplice gesto (reso collettivo) come quello di “spegnere la luce” per qualche minuto. insieme alle iniziative legate a tale scelta ecologica come quelle previste dal Piano per l’Educazione alla Sostenibilità, lanciate già nel 2017 a sostegno dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile dell’ONU.
effettivo e concreto risparmio dal punto di vista energetico
spegnere la luce
Piano per l’Educazione alla Sostenibilità
a sostegno dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile dell’ONU
Il fatto che oggi ci troviamo in una piena crisi climatica è abbastanza evidente: basti pensare alla carenza idrica, l’aumento della temperatura a livello globale, l’incremento dei gas serra nell’atmosfera, ed ecco che ci troviamo con chiari segnali di allarme che mostrano una reale sofferenza del nostro pianeta.
crisi climatica
Tutti noi, quindi, siamo chiamati a fare davvero la nostra parte e quindi la differenza nella causa ambientale, e siamo tutti ben consapevoli del fatto che il contributo di ognuno di noi è assolutamente indispensabile per compiere azioni come queste.
Per abbassare l’impatto ambientale, bisogna che ci si orienti sempre più verso una energia che sia total green, rivolgendoci – infatti – a tutte quelle nuove tecnologie sostenibili che sono capaci di ridurre i consumi energetici.
Abbassare l’impatto ambientale, quindi, è assolutamente possibile. Basta però imparare a saper rispettare l’ambiente con delle scelte di vita che puntino al green, andando a ridurre i consumi energetici e adeguando le nostre case a degli standard di tipo qualitativo che siano in grado di massimizzare il risparmio di energia.
impatto ambientale
total green
ridurre i consumi energetici
Il risparmio energetico come fattore cruciale per la sostenibilità
Il risparmio energetico come fattore cruciale per la sostenibilità
Con il fenomeno della crisi climatica che stiamo attualmente vivendo, la sostenibilità di tipo ambientale sta diventando una tematica che è sempre più importante per i consumatori stessi.
Andare ad adottare un atteggiamento di tipo eco friendly nella vita di tutti i giorni, consentirebbe a ciascuno di noi di riuscire a ridurre i propri consumi limitando, così, le diverse emissioni energetiche a beneficio del Pianeta.
eco friendly
Essere sostenibili significa scegliere consapevolmente di agire e soddisfare i propri bisogni e necessità senza andare a gravare eccessivamente sulle risorse della nostra Terra.
scegliere consapevolmente
Risulta, a questo proposito, fondamentale parlare di sostenibilità ambientale, incentivando tutte quelle azioni volte alla compensazione delle risorse non rinnovabili attraverso fonti di energia pulite.
L’obiettivo è quello di andare puntare a una velocità che sia tale per far sì che il tempo utilizzato ed impiegato a sfruttare le risorse rinnovabili sia inferiore a quello che si utilizza per poterle rigenerare.
energia pulite
Il risparmio energetico come opportunità per le famiglie
Il risparmio energetico come opportunità per le famiglie
i was reading this
I concetti che rimandano alla sostenibilità e al risparmio energetico, per quello che riguarda il risparmio energetico come opportunità per le famiglie, condividono – entrambi – gli stessi obiettivi, vale a dire: riduzione delle emissioni di C02; diminuire i consumi non soltanto per andare a favorire il nostro pianeta, ma anche per poter garantire un importante risparmio sulle bollette di tipo domestico.
risparmio energetico
riduzione delle emissioni di C02
diminuire i consumi
Esistono tanti diversi modi per riuscire a ottenere un risparmio energetico, sia all’interno dell’ambito domestico, adottando azioni volte all’ottimizzazione energetica degli impianti attraverso un uso consapevole dell’energia, sia fuori casa, mettendo in pratica azioni eco sostenibili per poter minimizzare la propria impronta di C02.
Tra le prime cose da fare, è importante prestare molta attenzione ai propri consumi energetici. Mettere in atto questo tipo di azione è un’abitudine che consentirà a tutti noi di avere sempre una panoramica ben chiara e aggiornata, per poter capire e comprendere quanto consumiamo realmente ogni giorno e cosa possiamo andare a modificare, per poter ridurre gli sprechi che risultano essere pressoché inutili per ciò che riguarda il consumo di energia dentro casa.
eco sostenibili
consumi energetici
Con le nuove tecnologie di oggi abbiamo a disposizione davvero moltissimi strumenti che ci consentono di ottenere un concreto risparmio domestico insieme a diverse opportunità che riescono a farci agire in maniera più sostenibile nei confronti del nostro Pianeta.
risparmio domestico
Quali azioni compiere, quindi, per poter dire di stare attivando delle scelte volte a risparmiare energia a livello domestico?
Sicuramente, scegliendo elettrodomestici ad alta efficienza; installando delle illuminazioni in casa che siano al led; impostando costantemente una temperatura interna che sia sempre un po’ più bassa, così da riuscire anche a ottimizzare l’isolamento dell’abitazione.
Si tratta di pratiche che garantiscono un importante risparmio energetico, capaci di riuscire a ridurre i consumi domestici e, di conseguenza, anche tutte le diverse emissioni di C02 nell’atmosfera.
risparmiare energia
elettrodomestici ad alta efficienza
led
temperatura interna
risparmio energetico
Consigli pratici per ridurre i consumi energetici a livello domestico e personale
Consigli pratici per ridurre i consumi energetici a livello domestico e personale
L’attuale crisi energetica ha fatto emergere un problema davvero cruciale: i costi dell’energia che, nell’ultimo periodo, hanno subito una sostanziale impennata.
Considerando che una buona parte della popolazione passa le proprie giornate all’interno di edifici, come le nostre case, è importante capire in che modo è possibile agire al fine di riuscire a ridurre i consumi.
Ecco qui, per voi, alcuni pratici consigli che potete seguire anche voi, per dare una mano al risparmio globale.
Ad esempio, quante volte quando dobbiamo lavare i vestiti sporchi non carichiamo al massimo la lavatrice, perché pensiamo sia più importante togliere di mezzo i panni che si trovano sul cesto?
È fondamentale, infatti, capire che proprio partendo da piccoli e semplici gesti possiamo fare tanto per la riduzione e il risparmio energetico.
Vi consigliamo, quindi, di caricare sempre al massimo sia la lavatrice sia la lavastoviglie, perché questo vale anche per gli utensili da cucina.
Per risparmiare è sempre meglio “osare”, in questo caso.
riduzione e il risparmio energetico
Un’altra cosa importante: spegnere la luce.
Tante volte ci troviamo ad accendere la luce in una stanza e poi passiamo da un’altra parte della casa lasciando una o più luci accese senza ragione, sprecando – anche così – energia preziosa.
Un altro consiglio che vi diamo è: scollegate sempre i dispositivi elettronici, quando non li utilizzate. Non avete idea di quanta dispersione energetica lasciate circolare inutilmente, quando non staccate le prese che non utilizzate più.
spegnere la luce
scollegate sempre i dispositivi elettronici
Importante anche non andare a sprecare l’acqua che non si sta materialmente utilizzando, proprio per ridurre i consumi energetici, per quello che riguarda, ad esempio, il motorino dell’acqua e lo scaldabagno. Aprite il rubinetto quando serve veramente!
sprecare l’acqua
ridurre i consumi
E poi, perché non sfruttare la bellezza della luce naturale invece di tenere le tapparelle abbassate per sprecare energia? Fidatevi che ne gioverà moltissimo anche la vostra tasca economica.
Cliccando qui
Il risparmio energetico come opportunità per le imprese
Il risparmio energetico come opportunità per le imprese
Per quanto riguarda il risparmio energetico, anche per le aziende rappresenta un’importante opportunità.
Tra i pilastri cardine del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per le aziende, vi è una transizione ecologica che sta portando a una vera e propria rivoluzione green.
Le aziende, infatti, si stanno pian piano muovendo al fine di mettere in atto una serie di interventi insieme ad investimenti che siano a favore dell’efficientamento energetico anche per gli immobili e per le stesse imprese in sé.
Nello scenario attuale, il contesto presente, caratterizzato dalla crisi geopolitica dovuta al conflitto in Ucraina, ha visto un rincaro dell’energia e delle bollette anche per le imprese stesse, cosa che ha portato il Governo italiano ad introdurre diverse misure di sostegno a favore delle aziende che scelgono la strada della rivoluzione ecologica.
risparmio energetico
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
interventi
conflitto in Ucraina
Ad esempio, già diverse imprese hanno scelto di adottare importanti misure volte al risparmio, con azioni quali: l’uso di lampadine a basso consumo, l’installazione di un sistema domotico che offre un ulteriore e significativo risparmio insieme alla scelta di condizionatori ed elettrodomestici di classe energetica alta, compreso il riscaldamento a pavimento o a parete e l’importantissima, ma non ultima per rilevanza, la regolare manutenzione degli impianti aziendali energetici.
lampadine a basso consumo
installazione di un sistema domotico
classe energetica alta
manutenzione degli impianti
Vantaggi economici e sociali dell’adozione di pratiche a basso consumo energetico
Vantaggi economici e sociali dell’adozione di pratiche a basso consumo energetico
I benefici energetici e i vantaggi economici e sociali nell’adozione di pratiche a basso consumo energetico, consentono a moltissime imprese di riuscire a recuperare anche il capitale investito, grazie al notevole risparmio di energia.
benefici energetici
Eliminando gli sprechi, ottimizzando gli impianti e diminuendo i costi di produzione, si può puntare verso un incremento della competitività.
Eliminando gli sprechi
ottimizzando gli impianti
diminuendo i costi di produzione
Inoltre altri ulteriori vantaggi rimandano alla riduzione delle emissioni climalteranti, poiché meno energia viene consumata da quella derivante dai combustibili fossili.
Vi è anche una migliore gestione delle risorse materiali: dove l’attenzione all’efficienza vede importanti benefici sulle altre risorse che possono essere acqua, materiali e semilavorati, insieme a rifiuti e scarti.
Ridurre le emissioni porta anche a una riduzione dell’inquinamento atmosferico e termico, cosa che guida verso un notevole miglioramento globale delle condizioni di salute, con una diminuzione dell’insorgenza di malattie e della spesa sanitaria.
Ridurre le emissioni
Le fonti rinnovabili di energia e a basso impatto ambientale
Le fonti rinnovabili di energia e a basso impatto ambientale
Un modo per ridurre le emissioni di gas a effetto serra è rappresentato dal fatto di scegliere di incrementare l’uso di energia rinnovabile, come quella di tipo eolica e solare.
Queste due tipologie, ad esempio, offrono una fornitura infinita di energia, il che si mostra davvero positivo, rispetto ai combustibili fossili che prima o poi si esauriranno.
energia rinnovabile
eolica
solare
combustibili fossili
La generazione di elettricità attraverso fonti rinnovabili produce una quantità minima, se non addirittura nulla, di gas a effetto serra.
L’UE, da questo punto di vista, si mostra come il maggiore leader mondiale per l’uso di tecnologie correlate all’energia rinnovabile, insieme ai numerosi paesi dell’UE che generano già da tempo una buona parte dell’elettricità da fonti rinnovabili.
fonti rinnovabili
Tutto questo implica anche una minore spesa per le importazioni di carbone, petrolio e gas da paesi extraeuropei.
Infatti, già nel 2020, la provenienza di oltre il 22% dell’energia è stata prodotta da fonti rinnovabili e i risultati e gli impatti ambientali sono stati piuttosto notevoli.
Le caldaie a risparmio energetico di Girasole Caldaie
Le caldaie a risparmio energetico di Girasole Caldaie
caldaia a biomassa
risparmio energetico
Come ormai tutti sanno, dal 1992 Girasole Caldaie si impegna al fine di riuscire a fornire ai propri clienti dei prodotti che siano di qualità, facendo dell’eco-sostenibilità e del risparmio economico gli obiettivi cardine da perseguire sempre.
Girasole Caldaie
Per qualsiasi informazione o curiosità, non vi resta che contattarci su info@girasolecaldaie.com o ai nostri recapiti telefonici 0934 462633 – 320 9076092.
info@girasolecaldaie.com
0934 462633
320 9076092